Argomenti trattati
Un accordo strategico per i Giochi Invernali
La Fondazione Milano Cortina 2026 ha siglato un accordo di collaborazione con Stellantis, che diventa così Automotive Premium Partner dei Giochi Invernali Olimpici e Paralimpici del 2026. Questo accordo rappresenta un passo significativo per entrambe le parti, unendo il mondo dello sport e dell’automobile in un evento di portata internazionale. Stellantis, con i suoi marchi storici come Alfa Romeo, FIAT, Lancia e Maserati, si impegna a fornire un parco vetture all’avanguardia per garantire il successo dell’organizzazione e dello svolgimento dei Giochi.
Un evento che celebra l’Italia e i suoi valori
Con oltre 3.500 atleti provenienti da 93 Paesi, i Giochi Invernali 2026 promettono di essere un’esperienza unica, caratterizzata da accessibilità e inclusività. Stellantis non solo fornirà supporto logistico, ma contribuirà anche a promuovere i valori fondamentali dei Giochi Olimpici e Paralimpici, come l’eccellenza, la sostenibilità e la collaborazione. Questa partnership offre l’opportunità di riconnettere i marchi storici dell’automobile italiana con l’orgoglio nazionale, creando un legame profondo tra sport e cultura.
Il commento di Stellantis e l’impatto della partnership
Jean Philippe Imparato, Chief Operating Officer di Stellantis per l’Europa allargata, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di mettere le competenze e l’impegno delle persone che lavorano per i nostri marchi italiani al servizio di un evento di questa portata. Questo progetto non solo ribadirà l’immagine di un Paese che ricerca l’eccellenza, ma dimostrerà anche come, insieme, possiamo raggiungere grandi traguardi”. La partnership con la Fondazione Milano Cortina 2026 rappresenta quindi un’opportunità per Stellantis di dimostrare il proprio impegno verso lo sport e i valori olimpici, contribuendo a un evento che sarà seguito da milioni di persone in tutto il mondo.