Scopri il nuovo format ‘Urban Green’ su Rai Due: sostenibilità e mobilità elettrica

Un viaggio attraverso le città italiane per esplorare la mobilità sostenibile e l'innovazione urbana.

Un nuovo format per le città del futuro

Sabato 15 marzo, alle ore 10.00, Rai Due lancia “Urban Green”, un programma innovativo che promette di esplorare l’evoluzione delle città italiane attraverso il prisma della sostenibilità e della mobilità elettrica. Condotto da Bianca Maria Santoro e Mario Acampa, il format è frutto della collaborazione con Citroën e prodotto da Etra Srl, sotto l’idea creativa di Gianluigi Polisena. Questo show non è solo un viaggio visivo, ma un’opportunità per riflettere su come le nostre città stanno cambiando e su come possiamo contribuire a un futuro più verde.

La mobilità elettrica come protagonista

Nel corso delle dieci puntate, “Urban Green” metterà in luce la sfida della mobilità elettrica, un tema di crescente rilevanza nel contesto attuale. Citroën, con la sua nuova gamma elettrificata, si propone di rispondere alle esigenze di una mobilità sempre più sostenibile. Ogni episodio del programma toccherà diverse città italiane, da Torino a Bari, presentando modelli di auto elettriche che rappresentano il futuro della mobilità. In particolare, la prima puntata si concentrerà sul primo SUV compatto completamente elettrico di Citroën, la C3 Aircross, che offre un perfetto equilibrio tra prestazioni e accessibilità economica.

Un viaggio attraverso l’Italia

“Urban Green” non si limita a presentare innovazioni tecnologiche, ma si propone anche di raccontare storie locali e iniziative che promuovono la sostenibilità. Ogni città avrà un modello Citroën come protagonista, permettendo agli spettatori di scoprire come la mobilità elettrica possa integrarsi nella vita quotidiana. Con un’autonomia di oltre 300 km e un motore da 83 kW/113 CV, la C3 Aircross elettrica è progettata per soddisfare le esigenze di chi vive in contesti urbani, dimostrando che l’innovazione può andare di pari passo con la sostenibilità.

Scritto da Redazione

Stellantis e Milano Cortina 2026: una partnership per l’eccellenza sportiva

Riccardo Scamarcio si racconta a Hot Ones Italia tra aneddoti e piccante