Argomenti trattati
La situazione è un vero e proprio disastro e non stiamo parlando di un semplice reality show, ma di un naufragio mediatico che affonda tra crisi, tensioni e ascolti sempre più miseri. L’Isola dei Famosi, quella che doveva essere la spiaggia dorata degli intrattenimenti, si è trasformata in un campo di battaglia dove le uniche vittime sono gli spettatori, costretti a sorbirsi la tristezza altrui. E chi credeva che Veronica Gentili fosse la salvatrice della patria, beh, si sbagliava di grosso. La sua presenza non basta a mettere un cerotto su questa ferita aperta. Insomma, preparatevi a una cronaca di eventi che fa rimpiangere persino le soap opera più scadenti.
Ascolti in caduta libera
La notizia che nessuno voleva ascoltare è ora una realtà concreta: L’Isola dei Famosi è a un passo dalla chiusura anticipata. Con un misero 13,3% di share nell’ultima puntata, è chiaro che il pubblico sta dando le spalle a questo spettacolo. Mediaset, che non è certo nota per le sue scelte illuminate, sta considerando di affondare il colpo e chiudere i battenti. Ma chi può biasimarla? Con un cast che sembra più un gruppo di sopravvissuti a una catastrofe che una schiera di celebrità, è difficile attirare l’attenzione. E in Honduras, Mario Adinolfi si dibatte come un pesce fuor d’acqua, incapace di affrontare le onde emotive che lo circondano. \”Il mare era il mio rifugio\”, piange, mentre gli altri naufraghi lo guardano come si osserva un soprammobile rotto. Non è che gli interessi molto, però.
Drammi personali e crisi di identità
Adinolfi è sempre più in crisi, ma chi se ne frega? Il suo malessere è evidente, eppure i suoi compagni di avventura non mostrano alcun segno di pietà. Mirko, parlando con Omar, lo critica senza mezzi termini: \”Non fai nulla e pretendi di avere ragione\”. Ma, dico io, che razza di personaggi sono questi? Siamo davvero arrivati al punto di criticare chi cerca di sopravvivere a un reality show che sembra più un girone dantesco che un paradiso tropicale? Se Adinolfi decidesse di ritirarsi, sarebbe solo un’ulteriore mazzata per un programma già in ginocchio. Tuttavia, scommetto che il suo addio non mancherebbe di generare un paio di lacrimucce… o forse no.
Un televoto che puzza di disinteresse
Ma non finisce qui. Al termine dell’ultima diretta, il televoto ha messo in gioco tre naufraghi: Loredana Cannata, Jasmin Salvati e Teresanna Pugliese. E indovinate un po’? I sondaggi fanno presagire un’uscita clamorosa per Teresanna, quella che almeno aveva il buon senso di rendere le cose interessanti. Ma siamo veramente sicuri che il pubblico voglia continuare a seguire questo spettacolo? Con sette ritiri già alle spalle, il rischio che il reality di Canale 5 scivoli in un oblio di disinteresse è più che concreto. La chiusura, prevista per inizio luglio, sembra un miraggio lontano, e i naufraghi sembrano più intenzionati a fare il broncio che a combattere per la loro permanenza. Insomma, ci si chiede: quanto può ancora reggere questo circo?
Un futuro incerto
Con queste premesse, la domanda è legittima: il programma ha ancora un futuro? Gli unici a sembrare motivati sono i critici sul web, che si divertono a schernire ogni nuovo sviluppo. La gente non è stupida, e se non c’è niente di interessante, perché mai dovrebbero restare incollati allo schermo? Quindi, cari naufraghi, se pensate di poter semplicemente esistere sulla spiaggia senza alcun impegno, vi auguro buona fortuna. Perché l’unica cosa che il pubblico ama è il dramma, e in questo momento, il vostro dramma è più sbiadito di un tramonto in una giornata nuvolosa. Ma, d’altronde, chi se ne frega? È solo un reality, giusto? Eppure, a volte, la realtà è più strana della fiction.