Uomini e chirurgia estetica: la nuova frontiera dell’estetica maschile

Con l'estate alle porte, gli uomini si rivolgono sempre più alla chirurgia estetica. Ecco cosa chiedono ai chirurghi.

Il cambiamento della percezione maschile

Con l’arrivo dell’estate, molti uomini si trovano a confrontarsi con l’inevitabile prova costume. Un tempo, l’idea di ricorrere alla chirurgia estetica era considerata un tabù, ma oggi le cose sono cambiate. Sempre più uomini scelgono di rivolgersi a professionisti del settore per migliorare il proprio aspetto. Secondo recenti ricerche, quasi 7 milioni di italiani hanno fatto ricorso a interventi di medicina estetica negli ultimi due anni. Questo segna un trend significativo, che sottolinea come la bellezza e l’attenzione al proprio corpo non siano più appannaggio esclusivo delle donne.

Le richieste più comuni

Ma quali sono le richieste più frequenti da parte degli uomini? Secondo Franz Baruffaldi Preis, chirurgo estetico, gli uomini tendono a chiedere interventi che li facciano apparire più giovani e snelli. I trattamenti micro invasivi, come i filler per attenuare le rughe e migliorare la forma del naso, sono tra i più richiesti. La paura di interventi più invasivi spinge molti a optare per soluzioni “light”, che promettono risultati soddisfacenti con minori rischi. Inoltre, con l’aumento dell’età, problematiche come la pancia flaccida diventano sempre più comuni, spingendo gli uomini a considerare il body sculpturing per recuperare la forma desiderata.

Il ruolo dei social e della cultura pop

I social media e le celebrities hanno avuto un ruolo fondamentale nel normalizzare l’idea di chirurgia estetica tra gli uomini. Oggi, i volti di attori e influencer contribuiscono a diffondere l’idea che prendersi cura del proprio aspetto sia una pratica comune e accettata. Questo ha portato a una maggiore apertura mentale verso i trattamenti estetici, con un incremento della domanda di procedure come il botox e i filler, che nel solo 2022 hanno visto un aumento del 70% nella richiesta maschile. Gli uomini vogliono lineamenti più aggraziati, distanti dall’ideale di mascolinità tradizionale, e questo cambiamento di mentalità è emblematico di una società in evoluzione.

La psicologia dietro il cambiamento

Ma perché questa ricerca di un aspetto giovane e curato? Fabrizio Mignacca, psicologo e psicoterapeuta, sottolinea che viviamo in una società segnata da insicurezze e pressioni. L’idea di tornare indietro nel tempo, a un periodo di meno responsabilità e maggiore spensieratezza, può spingere molti a cercare soluzioni artificiali per migliorare il proprio aspetto. Questo porta a un fenomeno di “mascheramento” in cui gli uomini, spinti da un desiderio di accettazione e bellezza, si rivolgono alla chirurgia estetica.

Le nuove tendenze estive

Con l’estate che si avvicina, le richieste tendono a intensificarsi. Interventi come la mastoplastica riduttiva per gli uomini con ingrossamento del tessuto mammario stanno diventando sempre più comuni. Molti si rendono conto dell’impatto estetico che hanno le magliette aderenti e cercano soluzioni per migliorare la propria silhouette. Altri richiedono liposuzioni HD e body-contouring per ridefinire le forme corporee. La consapevolezza e l’informazione sono in aumento tra gli uomini, che si mostrano sempre più propensi a investire nella loro bellezza.

Un fenomeno in crescita

Non è raro vedere famiglie intere recarsi presso centri di chirurgia estetica, ognuno con le proprie aspettative e desideri. Questa tendenza non riguarda solo gli uomini, ma coinvolge anche donne e giovani, tutti uniti dalla volontà di migliorare il proprio aspetto. Tuttavia, è fondamentale essere consapevoli delle aspettative e dei limiti della chirurgia estetica. Sebbene possa offrire risultati notevoli, è importante ricordare che la bellezza naturale e l’accettazione di sé rimangono imperativi fondamentali.

Scritto da AiAdhubMedia

Scopri le nuove serie Netflix da non perdere a maggio 2025

Il delitto d’onore: una tradizione da superare