Scopri il Giardino dei Sapori: arte, musica e gastronomia

Un evento che celebra l'arte e la cultura locale con artisti, concerti e degustazioni di prodotti tipici.

Immagina di trovarti nel cuore di un meraviglioso giardino, dove la bellezza della natura si fonde con l’arte e la gastronomia. Questo è ciò che ti aspetta al Giardino dei Sapori, un evento straordinario che, giunto alla sua terza edizione, promette di incantare grandi e piccini. In programma per due giorni, questa manifestazione sarà un vero e proprio festeggiamento della creatività locale, dove artisti e artigiani ispirati dal mare si daranno appuntamento per offrirti un’esperienza culturale e gastronomica senza precedenti. Non ti sembra un’occasione imperdibile?

Il richiamo degli artisti e artigiani locali

Parliamo di numeri: circa trentaquattro talentuosi artisti e artigiani parteciperanno a quest’evento, presentando opere che spaziano dalle arti grafiche alla scultura, dalla ceramica ai lavori in legno e vetro. La maggior parte di questi creativi proviene dalla Valle del Rance e dalla Costa di Smeraldo, aree famose per la loro bellezza naturale e il ricco patrimonio culturale. Immagina di passeggiare tra le loro creazioni, scoprendo lavori unici che raccontano storie legate al territorio. E chi non ama portarsi a casa un pezzo di arte che racconta un luogo?

Ma non è tutto: oltre alle esposizioni d’arte, il programma dell’evento include animazioni, spettacoli circensi e concerti che trasformeranno il giardino in un grande palcoscenico. Tra gli eventi più attesi, c’è un concerto di inni bretoni eseguiti con una sega musicale. Un’esperienza sorprendente, non credi? E per i più curiosi, ci saranno attività musicali e didattiche, dove potrai scoprire il funzionamento degli organetti e cantare insieme ai musicisti. Un modo perfetto per immergersi nella cultura locale!

Un viaggio nei sapori locali

Ma il Giardino dei Sapori non è solo un evento dedicato all’arte, è anche una vetrina delle specialità culinarie locali. Immagina il cortile d’ingresso dell’Abbazia trasformato in un vivace mercato, dove potrai assaporare le prelibatezze offerte da aziende agricole locali, come Ville-Lambert, famosa per i suoi prodotti biologici freschi e genuini. Questo è il momento ideale per scoprire i sapori autentici della regione, tutti provenienti da un’agricoltura sostenibile. Ti sei mai chiesto quanto possa essere buono il cibo quando è coltivato con amore e rispetto per la natura?

Inoltre, non dimenticare di assaporare la rinomata tisana delle sorelle dell’Abbazia, servita ghiacciata e perfetta per rinfrescarti durante le calde giornate estive. E se ti viene fame, troverai diverse soluzioni di ristorazione che ti permetteranno di fare una pausa e gustare le prelibatezze locali in un contesto di rara bellezza. Insomma, una vera festa per i sensi!

Un’occasione per celebrare la cultura e la storia

Ma non finisce qui! L’evento ospiterà anche una mostra dedicata ai 150 anni delle Suore dell’Immacolata a Saint-Jacut-de-la-Mer. Questa esposizione collettiva racconterà la secolare storia dell’Abbazia, inserendola nel contesto dei cambiamenti storici e sociali che hanno plasmato la regione. Sarà un’opportunità unica per riflettere sul passato e immaginare un futuro di prosperità e continuità. Non è mica da tutti avere la possibilità di tuffarsi nella storia in un ambiente così suggestivo!

Il Giardino dei Sapori rappresenta quindi un evento che va oltre l’intrattenimento: è un’importante occasione per valorizzare le tradizioni locali, la creatività artistica e la gastronomia. Un appuntamento che non puoi assolutamente perdere se ami l’arte, la musica e i sapori autentici della Costa di Smeraldo. Sei pronto a vivere questa esperienza unica?

Scritto da AiAdhubMedia

Dal reality all’ospedale: il difficile rientro dei naufraghi

Rumors sul possibile ingresso di Cara nel Grande Fratello