Scopri i segreti del cimitero di Père Lachaise

Hai mai sentito parlare dei misteri di Père Lachaise? Scopri le storie più intriganti di questo cimitero celebre.

Il cimitero di Père Lachaise, situato nel cuore di Parigi, è molto più di un semplice luogo di sepoltura: è un vero e proprio museo a cielo aperto, ricco di storia e di fascino. Con le sue strade alberate e le tombe adornate da monumenti artistici, attira ogni anno un numero incredibile di visitatori, desiderosi di rendere omaggio a personalità illustri del passato. Da Edith Piaf a Jim Morrison, da Oscar Wilde a Frédéric Chopin, le storie che si intrecciano tra queste lapidi sono un invito a scoprire non solo la vita di queste celebrità, ma anche i misteri che circondano il cimitero stesso.

Un inizio inaspettato e una strategia sorprendente

È difficile immaginare che un luogo così iconico avesse umili origini. Quando il cimitero di Père Lachaise fu inaugurato nel 1804, la sua popolarità era quasi inesistente. Solo 13 persone furono sepolte nel suo primo anno, e nonostante gli sforzi, il numero di sepolture rimase basso. Solo 11 anni dopo, il cimitero contava appena 2.000 tombe. I parigini, affezionati ai cimiteri più tradizionali, si mostrano riluttanti ad accettare questa nuova sepoltura, considerandola un’opzione poco allettante e distante.

Ciò che cambiò radicalmente la situazione fu un’idea audace: il trasferimento dei resti di personaggi famosi nel cimitero. Il prefetto di Parigi, in un colpo di genio, decise di spostare le spoglie di figure illustri come Molière e Jean de La Fontaine. Questo stratagemma si rivelò vincente: nel giro di 15 anni, il numero di sepolture crebbe esponenzialmente, raggiungendo le 33.000 tombe. Oggi, Père Lachaise è un simbolo di cultura e storia, attirando visitatori da ogni parte del mondo.

La storia d’amore di Eloisa e Abelardo

Tra i residenti più affascinanti di Père Lachaise si trovano Eloisa e Abelardo, i cui resti sono custoditi in una tomba che è ormai diventata un monumento. Questa coppia leggendaria, che visse nel XII secolo, è spesso paragonata a Romeo e Giulietta per la loro storia d’amore tragica e appassionata. Eloisa, una giovane intellettuale, si innamorò perdutamente di Abelardo, un noto filosofo e teologo. La loro relazione, osteggiata dalle convenzioni sociali dell’epoca, culminò in un segreto matrimonio che non durò a lungo, portando entrambi a percorrere vie separate nel dolore e nella separazione.

La loro storia ha affascinato generazioni di parigini e turisti, rendendo la loro tomba un luogo di pellegrinaggio. La leggenda narra che chi si ferma a pregare o a riflettere davanti alla loro lapide possa trovare conforto e amore, come se gli spiriti di Eloisa e Abelardo continuassero a vegliare su di loro. Questo alone di romanticismo ha trasformato la loro tomba in uno dei luoghi più evocativi di Père Lachaise, dove i visitatori spesso lasciano fiori e messaggi d’amore, in segno di rispetto e ammirazione.

Allan Kardec e il misterioso dolmen

Se vi addentrate nella 44esima divisione del cimitero, potreste imbattervi in un dolmen circondato da fiori freschi: è la tomba di Allan Kardec, il fondatore dello spiritismo. Sebbene il suo nome possa non essere molto noto, il suo impatto sulla spiritualità e sulla filosofia è innegabile. Con il suo “Libro degli Spiriti”, Kardec ha tracciato le basi di un movimento che ha attratto e continua ad attrarre un numero significativo di seguaci.

La tomba di Kardec è considerata la più decorata del cimitero, con visitatori che portano fiori per omaggiare il suo spirito. Una leggenda affascinante circonda il suo dolmen: si narra che chiunque tocchi il retro del suo busto e esprima un desiderio possa vederlo avverarsi. Questa credenza ha reso il suo monumento un luogo di speranza per molti, che lasciano fiori come simbolo di gratitudine per i loro sogni realizzati. Tuttavia, per limitare l’effetto di questa leggenda metropolitana, una nota è stata affissa sul retro della pietra, avvertendo i visitatori di non alimentare tali credenze.

Scritto da AiAdhubMedia

Materialists: il nuovo trailer svela i dilemmi amorosi dei protagonisti

Scandali e rivelazioni al Grande Fratello: il caso Scottex Gate