Argomenti trattati
Con l’avvicinarsi di San Valentino, Roma si prepara a ospitare un’iniziativa unica per celebrare l’amore in tutte le sue forme. Dal 13 al 16 febbraio 2025, il programma RomAmor offrirà una serie di eventi culturali, pensati per residenti e turisti, coppie e famiglie. Questa manifestazione si svolgerà nei Musei Civici e in vari luoghi iconici della città, creando un’atmosfera incantevole e romantica.
Un programma variegato per tutti
RomAmor non è solo un raduno di eventi, ma un’opportunità per esplorare l’arte e la storia di Roma, spaziando dalla Preistoria fino al Novecento. Tra le attività proposte ci saranno visite tematiche, itinerari guidati, laboratori creativi e letture teatralizzate. Ogni evento è progettato per coinvolgere i partecipanti e farli immergere nella bellezza della città eterna.
Visite e laboratori per tutti
Le visite tematiche permetteranno ai partecipanti di scoprire i legami storici e culturali che Roma ha con l’amore. I laboratori creativi, invece, offriranno spazi per esprimere la propria creatività, rendendo l’esperienza ancora più interattiva e divertente. Ci sarà qualcosa per ogni gusto, rendendo RomAmor un evento imperdibile per chiunque desideri celebrare l’amore.
Spettacolo al Planetario di Roma
Una delle attrazioni principali di questa edizione sarà lo spettacolo digitale Il cielo degli innamorati, che si terrà presso il Planetario di Roma il 14, 15 e 23 febbraio. Questo affascinante evento proporrà un racconto di quattro storie d’amore provenienti da diverse culture, il tutto proiettato sotto una volta di stelle. Un’esperienza visiva e narrativa che promette di incantare e coinvolgere il pubblico.
Informazioni pratiche per i visitatori
Per accedere a questi eventi, si consiglia di prenotare in anticipo, poiché i posti potrebbero essere limitati. È possibile effettuare la prenotazione chiamando il numero 060608 tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00. Inoltre, per assistere allo spettacolo al Planetario, è disponibile l’acquisto online dei biglietti, garantendo così la partecipazione senza lunghe attese.
Una celebrazione dell’amore per tutti
Le iniziative di RomAmor sono gratuite, ma per l’accesso ai vari musei e siti archeologici è prevista una tariffazione secondo le modalità vigenti. La Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e Zètema Progetto Cultura si uniscono per rendere questa manifestazione un evento di grande richiamo e di qualità. L’obiettivo è quello di celebrare l’amore in tutte le sue forme, rendendo omaggio alla storia e alla cultura di Roma.
RomAmor 2025 rappresenta un’occasione straordinaria per vivere la magia di Roma in un periodo speciale dell’anno. Che si tratti di visitare musei, partecipare a laboratori o assistere a spettacoli unici, ogni attività sarà un tributo all’amore e alla bellezza. Roma attende i visitatori per questa celebrazione.