Riviera International Film Festival: il grande inizio a Sestri Levante

Il Riviera International Film Festival ha aperto i battenti a Sestri Levante, portando con sé un'atmosfera di glamour e cinema.

La magia del cinema è tornata a Sestri Levante con la nona edizione del Riviera International Film Festival, che ha avuto ufficialmente inizio oggi. L’evento si è aperto con un affascinante red carpet al cinema Ariston, dove il pubblico ha potuto ammirare le stelle del grande schermo. Tra i film in concorso, spicca il thriller Sew Torn, presentato dalla talentuosa attrice irlandese Eve Connolly, che ha catturato l’attenzione di tutti con la sua presenza carismatica.

Le star sul tappeto rosso

La sfilata di celebrità ha reso il tappeto rosso un vero e proprio palcoscenico di star. Insieme a Eve Connolly, il presidente di giuria Rufus Sewell ha attirato l’attenzione, mentre Matilda Lutz, fresca protagonista di Red Sonja, ha condiviso momenti di entusiasmo con il pubblico. Tra gli ospiti anche il compositore Lele Marchitelli e l’artista Pietro Terzini, che rappresenta la nuova generazione di talenti. Non sono mancati nemmeno volti noti come la satirista Arianna Porcelli Safonov, la regista vincitrice Hajni Kis, e il produttore Wolfgang Knoepfler, il che ha ulteriormente accresciuto l’importanza dell’evento.

Reunion di Romanzo Criminale

Un momento particolarmente atteso è la reunion del cast di Romanzo Criminale, che avrà luogo domani, mercoledì 7 maggio, dopo 17 anni dalla storica serie. Gli attori Edoardo Pesce e Alessandro Roia si uniranno agli entusiasmi del pubblico, riportando alla mente i ricordi di una delle serie più amate della televisione italiana. Un evento che promette di essere ricco di emozioni e nostalgia.

Programma ricco di eventi

Il festival non si ferma qui. Domani, presso il Duferco Lounge di piazza Matteotti, si svolgerà la Giornata Industry, un appuntamento dedicato agli addetti ai lavori del settore audiovisivo. Il 9 maggio sarà la volta della presentazione dei sei documentari selezionati nell’ambito del Riff Pitch Lab 2025, un’iniziativa realizzata in collaborazione con la Commissione europea, che evidenzia il sostegno all’innovazione e alla creatività nel panorama cinematografico.

Talk e masterclass da non perdere

Il 10 maggio, l’Annunziata ospiterà una tavola rotonda con i registi in concorso, offrendo spunti e approfondimenti sul mondo del cinema. Inoltre, ci saranno talk con protagonisti del calibro di Matteo Paolillo e Valeria Golino, il che renderà ogni incontro un’occasione unica per scoprire le idee e le visioni di chi lavora dietro le quinte. Le masterclass, che si terranno all’ex convento dell’Annunziata, vedranno la presenza di nomi illustri come Matt Dillon e Matteo Garrone, un’opportunità imperdibile per chi desidera approfondire il proprio bagaglio di conoscenze artistiche.

Un festival per tutti

Il Riviera International Film Festival rappresenta non solo un’occasione per celebrare il cinema, ma anche un punto di incontro per appassionati, professionisti e curiosi. Con un programma denso di eventi, proiezioni e incontri, il festival si propone di attrarre un pubblico variegato, capace di apprezzare la settima arte in tutte le sue sfaccettature. Gli eventi si svolgeranno in alcune delle location più suggestive di Sestri Levante, creando un’atmosfera che amalgama arte e bellezze paesaggistiche.

Scopri il programma completo

Per chi desidera esplorare ogni dettaglio dell’evento, il programma completo con tutti gli eventi e le proiezioni è disponibile sul sito ufficiale www.rivierafilm.org. Non perdere l’occasione di vivere questa esperienza unica, immerso in un’atmosfera di glamour e creatività che solo un festival di cinema sa offrire.

Scritto da AiAdhubMedia

Programmi TV pomeridiani su Nove TV del 7 maggio 2025

Addio a Serena Barone, un’icona del teatro siciliano