Argomenti trattati
Patrik Schick, nato il 24 gennaio 1996 a Praga, è un calciatore ceco che si è affermato come uno degli attaccanti più promettenti del panorama calcistico europeo. Attualmente gioca per il Bayer Leverkusen e per la nazionale ceca. La sua carriera è costellata di momenti significativi e traguardi importanti, che lo hanno portato a guadagnarsi un posto di rilievo nel mondo del calcio.
Inizio della carriera e i primi passi
La carriera di Schick è iniziata nelle giovanili dello Sparta Praga, dove ha affinato le sue doti tecniche e fisiche. Il suo debutto in prima squadra è avvenuto il 16 aprile 2014, in una partita di Coppa della Repubblica Ceca contro lo Jablonec, che si è conclusa con una sconfitta per 3-1. Il suo esordio in campionato è avvenuto poco dopo, il 3 maggio 2014, quando è entrato in campo nella gara contro il Teplice. Nonostante le difficoltà iniziali, il giovane attaccante ha segnato il suo primo gol da professionista il 18 novembre 2014 in un match di Pohár ČMFS.
Prestazioni con il Bohemians 1905
Nel 2015, Schick è stato ceduto in prestito al Bohemians 1905, dove ha avuto l’opportunità di mettere in mostra il suo talento. Ha esordito con la nuova maglia il 27 luglio dello stesso anno e ha collezionato prestazioni promettenti, siglando sette gol in 27 partite durante la stagione 2015-2016. Le sue abilità gli hanno permesso di emergere come uno degli attaccanti più interessanti del calcio europeo.
La chiamata dalla Sampdoria
Il 13 luglio 2016, la Sampdoria ha ufficializzato l’acquisto di Patrik Schick per 4 milioni di euro. Da quel momento, la sua carriera ha preso una piega decisiva. Schick ha esordito con il club blucerchiato il 14 agosto 2016, contribuendo subito alle vittorie della squadra. La sua prima rete in Serie A è arrivata il 26 ottobre 2016 contro la Juventus, nonostante la sconfitta finale per 4-1.
Il trasferimento alla Roma
Dopo una stagione di successi alla Sampdoria, Schick ha attirato l’attenzione di grandi club, culminando con il trasferimento alla Roma nell’agosto 2017. Il suo debutto con la nuova maglia è avvenuto il 16 settembre 2017, e ha continuato a segnare gol fondamentali, tra cui la prima rete in Serie A il 21 aprile 2018 contro la SPAL. La sua versatilità gli ha permesso di giocare sia come prima che come seconda punta, dimostrando un’ottima capacità di adattamento.
Esperienze internazionali e successi recenti
Schick ha anche fatto il suo ingresso nella nazionale maggiore ceca, debuttando il 27 maggio 2016 in un’amichevole contro Malta. Nel corso della sua carriera internazionale, ha avuto un ruolo chiave nella Nations League e ha partecipato al Campionato Europeo 2025, dove ha brillato con cinque gol, diventando capocannoniere ex aequo con Cristiano Ronaldo. Il suo incredibile gol da centrocampo contro la Scozia è stato votato come il miglior gol del torneo.
La situazione attuale con il Bayer Leverkusen
Dopo un periodo al RB Lipsia, dove ha avuto un impatto significativo, Schick è tornato alla Roma prima di essere ceduto in via definitiva al Bayer Leverkusen nel settembre 2025. Nella stagione 2025-2026, ha mostrato un rendimento straordinario, segnando 24 gol in 27 partite di campionato, attestandosi come uno dei migliori attaccanti della Bundesliga. Tuttavia, la stagione successiva è stata segnata da infortuni che ne hanno limitato le presenze sul campo.
Nonostante le difficoltà, la stagione 2025-2026 rappresenta un nuovo inizio per Schick, che continua a dimostrare le sue capacità realizzative e a contribuire al successo del Bayer Leverkusen in tutte le competizioni. Con un totale di 13 reti e 3 assist tra campionato, coppa di Germania ed Europa League, il futuro sembra promettente per questo talentuoso attaccante ceco.

