Argomenti trattati
Il Premio Nazionale Sergio Staino – Pitoon è tornato, e con la sua seconda edizione si presenta come un’importante vetrina per illustratori e vignettisti provenienti da ogni angolo del mondo. Dopo il grande successo della prima edizione, il bando per partecipare è ufficialmente aperto. Se sei un artista creativo in cerca di un palcoscenico dove esprimere la tua arte, questa è l’occasione che fa per te. Ma cosa rende questo premio così unico? Non si tratta solo di un riconoscimento, ma di un’opportunità per reinterpretare le tradizioni secolari della Valle Camonica. Un viaggio tra la storia e l’innovazione, dove l’eredità di Sergio Staino, un rinomato fumettista e giornalista toscano, si fonde con l’arte contemporanea, ispirata da storie e culture locali.
Dettagli del Premio e Sezioni di Partecipazione
Se hai tra i 18 e i 50 anni, sappi che la partecipazione al Premio è totalmente gratuita! Gli artisti possono presentare le loro opere in due categorie: la prima è dedicata a fumetti, vignette e illustrazioni che reinterpretano in chiave moderna l’arte rupestre camuna, mentre la seconda è riservata ai cartoni animati ispirati ai “pitoti”, le antiche incisioni rupestri della Valle Camonica, patrimonio dell’umanità. Hai già in mente quale categoria potrebbe rispecchiare meglio il tuo talento?
Ogni partecipante può presentare un solo elaborato, ma deve assicurarsi che sia inedito e mai pubblicato in precedenza. Le candidature saranno aperte dal 18 maggio al 15 luglio 2025, e le opere dovranno essere caricate tramite un modulo web sul sito ufficiale del premio. Questo approccio mira a garantire che solo opere originali e di alta qualità siano considerate dalla giuria. Non sarebbe fantastico vedere il tuo lavoro esposto accanto a talenti di tutto il mondo?
Giuria e Premi per i Vincitori
La giuria del Premio Nazionale Sergio Staino sarà presieduta da Ellekappa (Laura Pellegrini) e Bruna Pinasco Staino, e comprende un panel di esperti del settore, tra cui fumettisti, illustratori e rappresentanti del mondo della cultura. Questi esperti selezioneranno le opere più meritevoli, che potranno essere esposte in una mostra o pubblicate in un catalogo dedicato. Chi non sogna di vedere il proprio lavoro sotto i riflettori?
I vincitori di ciascuna sezione riceveranno un premio in denaro di 1.000 euro, un soggiorno di tre giorni in Valle Camonica per due persone e una targa commemorativa. La cerimonia di premiazione si svolgerà a settembre, durante il Festival “Dallo Sciamano allo Showman”, un evento che celebra la cultura e l’arte locali. Immagina di essere lì, a ricevere il tuo premio, circondato da artisti e appassionati!
Obiettivi del Premio e Riflessioni Finali
Il Premio Nazionale Sergio Staino è un’iniziativa promossa dalla Comunità Montana di Valle Camonica e dal Centro Culturale Teatro Camuno, nell’ambito del progetto Pitoon – Pitoti in Cartoon. L’obiettivo principale è promuovere e valorizzare opere artistiche che raccontano il legame tra l’uomo e la natura, utilizzando l’arte rupestre camuna come punto di partenza per una riflessione contemporanea. Ti sei mai chiesto come l’arte possa raccontare storie di connessione e identità?
Partecipare a questo premio rappresenta un’opportunità unica per gli artisti per mettere in mostra il proprio talento, contribuendo al dialogo culturale e alla valorizzazione della propria arte. Non è solo un concorso, ma un’occasione per esprimere la propria visione creativa e interagire con un pubblico più vasto, all’insegna della tradizione e dell’innovazione. Sei pronto a cogliere questa opportunità e a far sentire la tua voce nel mondo dell’arte?