Argomenti trattati
Giovedì 8 maggio, un silenzio surreale ha calato il sipario sui teatri di Cinecittà, quando la produzione di *The Couple* ha comunicato la chiusura anticipata del reality show condotto da Ilary Blasi. Un format che prometteva grandi emozioni e un montepremi da un milione di euro è terminato in modo inaspettato, a causa di ascolti in caduta libera che hanno toccato il 7,65% nell’ultima puntata. Non ci sarà finale, né vincitore: il montepremi, invece, è stato interamente destinato all’Istituto Gaslini di Genova per un nuovo reparto di terapia intensiva pediatrica e neonatale. Le reazioni dei concorrenti, tornati alla vita di tutti i giorni, oscillano tra incredulità e una sorprendente maturità nell’affrontare questo epilogo inaspettato.
Un finale brusco e senza precedenti
La decisione dei vertici di Mediaset, e in particolare di Pier Silvio Berlusconi, ha preso in contropiede non solo gli spettatori, ma anche i partecipanti, avvisati mentre erano in diretta. Le telecamere di Mediaset Extra hanno interrotto la trasmissione in un momento che nessuno avrebbe potuto immaginare. Questo finale, sconcertante e senza precedenti per il panorama dei reality italiani, ha lasciato l’amaro in bocca a chi aveva investito tempo e impegno, abbandonando famiglie e lavoro per un mese intero. I telespettatori, pur con ascolti non entusiasmanti, avevano seguito con interesse le dinamiche delle coppie in gara.
Reazioni dei concorrenti
Tra i primi a rompere il silenzio ci sono stati Manila Nazzaro e Stefano Oradei, una delle coppie più amate e chiacchierate del reality. Appena tornati a casa, hanno condiviso un video sui social, esprimendo gratitudine verso chi li ha sostenuti e anche verso chi li ha criticati. “Siamo tornati! Grazie a tutti per il sostegno e le parole di affetto, anche per le critiche. Ci siamo presi tutto e speriamo di avervi tenuto compagnia”, hanno dichiarato con un sorriso. La loro reazione mostra una maturità che, a dirla tutta, sorprende.
Nonostante le polemiche che li hanno circondati, come quelle su presunti imbroglioni in una sfida contro i fratelli Mileto, Manila e Stefano hanno mantenuto un atteggiamento positivo. “Abbiamo ancora le valigie in mezzo alla stanza”, hanno scherzato, firmandosi affettuosamente come “the couple”, proprio come nel programma. Ma non tutti hanno affrontato la situazione con la stessa leggerezza.
Il ritorno alla vita normale
Per Antonino Spinalbese, il ritorno a casa ha significato soprattutto riabbracciare la figlia Luna Marì. Ha condiviso scatti che lo mostrano felice, ma il suo silenzio sulla chiusura del programma suggerisce una certa inquietudine. La ex compagna, Belen Rodriguez, ha condiviso un momento tenero su Instagram, rivelando la gioia della piccola per il ritorno del padre. Una reazione che, seppur positiva, lascia intravedere un velo di amarezza per la fine dell’esperienza televisiva.
Le voci della delusione
Al contrario, Brigitta Boccoli ha affrontato direttamente la questione del montepremi mancante. In un messaggio ai suoi follower, ha espresso un mix di delusione e accettazione: “È un peccato che *The Couple* sia finito, ma sono felice che il montepremi vada all’ospedale Gaslini per i bambini. Certo, con quella cifra avrei risolto molti problemi, ma va bene così”. Le sue parole rivelano come dietro la partecipazione al reality ci fossero anche motivazioni economiche concrete, senza però dimenticare l’importanza della solidarietà.
Jasmine Carrisi, figlia di Al Bano e Loredana Lecciso, ha espresso il suo stato d’animo dopo il rientro a Cellino San Marco. “Sono tornata alla vita normale, ma sono frastornata e non capisco nulla. Ho dormito un minuto”, ha dichiarato. Un modo per comunicare il disorientamento di tornare alla quotidianità dopo un mese di vita da reality. Anche Pierangelo Greco, compagno di avventura di Jasmine, ha condiviso la sua gratitudine: “Che esperienza fantastica, grazie a tutti!”.
Il silenzio di Ilary Blasi e le reazioni esterne
Colpisce il silenzio della conduttrice Ilary Blasi, che ha scelto di non commentare la chiusura del programma. Sui social, ha mostrato di essere in vacanza sul lago di Como, senza accennare alla vicenda professionale. Al contrario, l’opinionista Francesca Barra ha commentato: “Chiude *The Couple*, ma il montepremi andrà all’ospedale Gaslini. Non gioisco mai quando un programma chiude, penso a chi ha lavorato a questo progetto”. Un commento che evidenzia il rispetto per il lavoro svolto dal team, al di là dei risultati.
Un destino incerto per i reality show
La chiusura di *The Couple* è un episodio raro nella televisione italiana, soprattutto per le modalità con cui è avvenuta. Questo reality, che doveva rappresentare una nuova era per i format di intrattenimento, ha deluso le aspettative e ha lasciato una scia di interrogativi sul futuro dei reality show. Gli ascolti, da un discreto esordio a un disastroso finale, sottolineano come conquistare il pubblico sia sempre più difficile. E, come molti sanno, il panorama televisivo è in continua evoluzione, con sfide che si fanno sempre più ardue.
La scelta di devolvere il montepremi all’ospedale Gaslini rimane l’unico aspetto positivo di una vicenda che ha lasciato l’amaro in bocca a tutti. La necessità di trovare un equilibrio tra intrattenimento e responsabilità sociale è diventata sempre più urgente. E ora, ci si chiede: quali saranno i prossimi passi per i reality in un contesto così instabile?