Argomenti trattati
Nel mondo della moda, esistono figure che operano nell’ombra, contribuendo in modo significativo al successo di grandi marchi senza cercare il palcoscenico. Leo Dell’Orco rappresenta senza dubbio una di queste figure. Accanto a Giorgio Armani per oltre quattro decenni, la sua presenza è stata determinante nel plasmare l’immagine e il futuro del brand Armani. Ma chi è realmente Leo Dell’Orco e quale è stato il suo ruolo all’interno di questa icona della moda?
Un inizio umile e una carriera in ascesa
Nato a Bisceglie il 2 novembre 1952, Leo Dell’Orco ha lasciato la sua terra d’origine per cercare opportunità a Milano, intraprendendo una carriera che lo ha visto evolversi da pubblicitario a disegnatore industriale e, infine, modello. È proprio durante questi primi passi nella metropoli lombarda che incontra Giorgio Armani, un incontro casuale che segnerà l’inizio di una collaborazione fruttuosa e duratura. Dell’Orco ha raccontato di come, portando a passeggiare i loro cani, sia nata una sintonia che si è trasformata in un legame professionale indissolubile.
Negli anni ’80, la carriera di Dell’Orco subisce una svolta significativa: diventa responsabile dell’ufficio stile uomo del gruppo Armani. Questa posizione chiave richiede non solo talento e creatività, ma anche un grande impegno e discrezione, tutte qualità che Dell’Orco ha dimostrato di possedere in abbondanza. La sua affinità con il brand e il suo occhio attento per i dettagli hanno contribuito a ridefinire il concetto di eleganza maschile, rendendo Armani sinonimo di stile e raffinatezza.
Leadership e visione creativa
Oggi, Leo Dell’Orco non è solo un collaboratore di Giorgio Armani, ma ne è anche un pilastro fondamentale. Come guida creativa delle linee uomo per Giorgio Armani, Emporio Armani e Armani Exchange, ha il compito di mantenere viva l’eredità del marchio, innovando senza mai perdere di vista le radici che lo hanno reso grande. La sua visione ha portato a una continua evoluzione delle collezioni, rispondendo alle esigenze di un mercato in costante cambiamento e mantenendo sempre alta la qualità e l’eleganza che contraddistinguono il brand.
Non è solo la moda a beneficiare della sua leadership. Nel 2019, Dell’Orco è stato nominato presidente del consiglio di amministrazione dell’Olimpia Milano, la squadra di basket controllata da Armani. Sotto la sua direzione, il club ha raggiunto risultati notevoli, aggiudicandosi titoli e partecipando a competizioni di prestigio come la Final Four di Eurolega. Questo dimostra la sua capacità di gestire e far crescere progetti ambiziosi, sia nel campo della moda che dello sport.
Un legame speciale con Giorgio Armani
Il rapporto tra Leo Dell’Orco e Giorgio Armani va oltre il semplice legame lavorativo. Nella sua autobiografia, Armani descrive Dell’Orco come una figura di fiducia a cui ha affidato i suoi pensieri più intimi. Questo legame profondo è caratterizzato da un rispetto reciproco e da una collaborazione che ha superato le sfide del tempo. Armani stesso ha dichiarato di nutrire un affetto speciale per Dell’Orco, sottolineando come la loro relazione sia rimasta sempre riservata, lontana da pettegolezzi e gossip.
Un episodio emblematico della loro amicizia è legato a un incendio che ha colpito la casa di Armani a Pantelleria. Durante l’emergenza, Armani si è preoccupato per un anello prezioso ricevuto da Dell’Orco, dimostrando quanto valore attribuisca a questo legame. Oggi, Dell’Orco vive tra Milano e Parigi, mantenendo un profilo basso, privo di social media e visibilità, un aspetto che ha probabilmente contribuito a conquistare l’affetto di Armani.