I migliori videogiochi del 2025 da non perdere: scopri le novità imperdibili!

Scopri i titoli innovativi che stanno trasformando l'industria dei videogiochi nel 2025.

Con l’anno che volge al termine, è tempo di fare un bilancio delle uscite videoludiche più significative del 2025. Questo è stato un anno straordinario, caratterizzato da una serie di giochi che hanno catturato l’attenzione di critici e giocatori. Ottobre, in particolare, si è rivelato un mese ricco di novità, con l’introduzione di titoli di grande impatto come Ghost of Yōtei e il ritorno di franchise storici come Battlefield.

Le uscite più attese

I primi mesi del 2025 hanno sorpreso tutti con una qualità eccezionale. Tra i giochi più votati figurano Blue Prince, Split/Fiction e Clair Obscur: Expedition 33, che hanno segnato un ottimo avvio per l’anno. A maggio, Doom: The Dark Ages ha confermato la sua supremazia nel genere degli spara e fuggi, dimostrando che il franchise ha ancora molto da offrire.

Un’estate ricca di novità

Contrariamente a quanto ci si aspetta, l’estate ha visto un’affluenza di giochi notevoli. Il lancio del Switch 2 ha aperto le porte a due esclusivi titoli: Mario Kart World e Donkey Kong Bananza. Questi giochi hanno arricchito l’esperienza degli utenti, mentre Death Stranding 2: On the Beach e il sorprendente Wuchang: Fallen Feathers hanno catturato l’attenzione. Metal Gear Solid Delta ha fatto il suo ritorno con un remake del terzo capitolo, mentre Mafia: Terra Madre ha affascinato i giocatori con la sua ambientazione siciliana e un doppiaggio autentico.

Il mese di ottobre e le sue gemme

Ottobre è stato un mese clou con il lancio di titoli di spicco. Su PlayStation 5, Ghost of Yōtei si è imposto come l’esclusiva dell’anno, proponendo un mondo aperto ricco di avventure. Battlefield 6 ha dimostrato di essere un valido competitor nel genere sparatutto multiplayer, presentando una campagna single-player che introduce le meccaniche di gioco.

Le novità su Xbox

Xbox ha accolto tre titoli di grande qualità: Ninja Gaiden 4, Keeper e The Outer Worlds 2. Questi giochi sono disponibili su Game Pass e hanno arricchito l’offerta della console. In particolare, The Outer Worlds 2 si distingue per il suo umorismo e l’ambientazione spaziale, offrendo ai giocatori un’avventura unica.

Indie e collezioni imperdibili

Non sono mancati anche titoli indie che hanno lasciato il segno. Absolum è un picchiaduro a scorrimento che combina elementi roguelike, offrendo un’esperienza di gioco avvincente con una grafica accattivante. I fan di Super Mario potranno invece godere della collezione Super Mario Galaxy, che celebra i classici platform con una grafica rinnovata e controlli migliorati.

Il ritorno di titoli storici

Il remake di Final Fantasy Tactics ha riportato in auge uno dei più amati spin-off della saga, arricchito da una grafica ristrutturata e un gameplay affinato. Anche Silent Hill f ha fatto il suo debutto, portando i fan in un’avventura horror completamente nuova, ambientata in Giappone.

Con il 2025 che si avvicina alla conclusione, ci sono ancora alcune chicche da attendere, come Metroid Prime 4, che promette di essere un altro tassello importante nell’ecosistema videoludico. Le sorprese non mancheranno fino alla fine dell’anno, e i giocatori possono solo attendere con ansia le prossime uscite.

Scritto da AiAdhubMedia

Alessandro Zarino rivela la verità sulla sua relazione con Shaila Gatta: tutti i dettagli!

Le Scelte di Stile Più Iconiche e Controversie del Red Carpet della Festa del Cinema di Roma