Argomenti trattati
Garrison Rochelle è un nome che risuona nel panorama della danza e dello spettacolo italiano, non solo per il suo ruolo iconico come insegnante nel programma Amici di Maria De Filippi, ma anche per la sua straordinaria evoluzione artistica. Attualmente al Lido di Venezia per la Mostra del Cinema, Garrison si racconta in un’intervista dove condivide la sua visione e i progetti futuri, sfogliando le pagine di un percorso che si arricchisce costantemente. Dopo aver lasciato il talent show, ha trovato una nuova dimensione nel teatro, un ritorno alle origini che gli permette di riscoprire la sua passione, supportato dal regista Luciano Cannito.
Il ritorno al teatro: una nuova avventura
Oggi, Garrison è protagonista del musical ‘Saranno Famosi’, dove interpreta il ruolo di un professore di recitazione. Questo progetto non è solo un impegno lavorativo, ma rappresenta per lui una vera e propria rinascita, un’opportunità di abbracciare la danza e la recitazione in un contesto completamente nuovo. La sua decisione di allontanarsi da Amici è stata guidata dalla voglia di esplorare altre sfaccettature della sua carriera, come recitare, cantare e condurre. Nonostante questo cambiamento, Garrison non dimentica gli insegnamenti ricevuti da Maria De Filippi, sottolineando quanto sia fondamentale affrontare le sfide con un atteggiamento positivo e proattivo.
Con i suoi 70 anni, Garrison guarda alla vita con occhi rinnovati, affermando che il suo vero inizio è avvenuto a 65 anni. Questa nuova consapevolezza gli consente di affrontare il lavoro con energia e chiarezza, sapendo esattamente cosa desidera realizzare. Anche se non tornerà nei panni di insegnante nel programma che lo ha reso celebre, si mostra aperto a future collaborazioni, a patto che Maria De Filippi lo chiami. Chi non vorrebbe rimanere in contatto con una figura così influente nel mondo dello spettacolo?
Amici e le nuove sfide nel mondo dello spettacolo
Nonostante la sua assenza da Amici, Garrison non ha mai dimenticato il forte legame con il programma e i colleghi. Recentemente ha voluto fare un grande in bocca al lupo a Veronica Peparini, tornata nel ruolo di insegnante, e ha espresso il suo supporto per Andreas Muller, che ha avviato una propria attività. La sua amicizia e il rispetto per i colleghi sono intatti, tanto che ha manifestato l’intenzione di partecipare al matrimonio della coppia. Questi forti legami costruiti nel corso degli anni sono un tesoro che Garrison tiene caro.
Inoltre, ha parlato con entusiasmo del successo di Stefano De Martino come conduttore Rai, riconoscendo il duro lavoro che ha svolto per arrivare dove è oggi. Rochelle ha colto l’occasione per sottolineare quanto sia importante il networking e il supporto tra artisti, ingredienti essenziali nel mondo dello spettacolo. Chi non ama vedere i propri amici brillare, soprattutto dopo aver faticato tanto?
Progetti futuri e la continua evoluzione di un artista
Oltre al suo impegno teatrale, Garrison ha in mente di pubblicare un album di canzoni natalizie intitolato ‘Garrison Christmas Songs 2’ per il prossimo Natale. Un progetto che dimostra la sua versatilità artistica e la voglia di esplorare nuovi orizzonti. Inoltre, avrà l’opportunità di tornare alla conduzione del programma ‘Performer Cup’ su Rai 2, un’occasione per continuare a interagire con il pubblico e scoprire nuovi talenti.
Rochelle ha anche svelato di aver fatto un provino per ‘L’Isola dei Famosi’, ma ha chiarito che non si sentirebbe a suo agio nel partecipare a reality come il ‘Grande Fratello’, dove la sua vita privata sarebbe esposta al pubblico. La sua sensibilità e riservatezza sono valori che tiene ben saldi, mentre continua a lavorare su progetti che riflettono la sua autenticità e la sua passione per l’arte. Dopotutto, chi meglio di lui sa quanto sia importante restare fedeli a se stessi in un mondo così frenetico?

