Argomenti trattati
Nel corso del Festival dello spettacolo di Milano, Fiorello ha svelato i suoi piani futuri riguardo al Festival di Sanremo, dichiarando di aver escluso una possibile partecipazione. Dopo aver condotto cinque edizioni, lo showman ha affermato che non sarebbe giusto tornare, soprattutto in considerazione del suo amico e conduttore Amadeus.
Una decisione ponderata
Fiorello ha espresso chiaramente: “Dopo cinque Sanremo basta, non lo farei per rispetto verso Amadeus”. Questo commento ha suscitato applausi dal pubblico presente. Lo showman ha spiegato che, avendo condiviso così tante edizioni con Amadeus, ritiene inopportuno “invadere” nuovamente il suo spazio. “Amadeus è una persona straordinaria, e non sarebbe giusto nemmeno per il pubblico vedermi sempre lì”, ha aggiunto con un pizzico di ironia.
Il futuro della televisione
Durante un’intervista recente, Fiorello ha affrontato un tema di grande attualità: la struttura dei programmi televisivi. Ha sottolineato come i varietà che superano le tre ore siano ormai poco praticabili. “Se pensassi di fare uno show di questo tipo, dovrei iniziare alle undici di sera e finire all’alba”, ha dichiarato, suscitando le risate dei presenti. Questa riflessione evidenzia un cambiamento significativo: i tempi della televisione sono mutati, così come le aspettative del pubblico.
Un’evoluzione necessaria
Fiorello ha osservato come, in passato, i telegiornali annunciavano direttamente i programmi che iniziavano subito. Oggi, invece, la prima serata ha orari di avvio molto più tardivi. Tuttavia, ciò non significa che il formato attuale non funzioni. \”Se milioni di persone rimangono incollate alla TV, significa che il formato attuale è riuscito a soddisfare le loro aspettative\”, ha dichiarato. Non si tratta di una critica, ma di un riconoscimento dei tempi che cambiano.
La sua attuale attività radiofonica
Nonostante la pausa dai palchi più prestigiosi della televisione, Fiorello rimane attivo nel mondo della radio con il programma La Pennicanza. Questo progetto gli consente di mantenere il contatto con il pubblico, pur dichiarando l’intenzione di non tornare sui grandi schermi televisivi per un periodo. “Mai dire mai, ma credo che sia giunto il momento di una pausa”, ha affermato, lasciando aperta la possibilità di future sorprese.
La decisione di Fiorello di astenersi da Sanremo rappresenta una scelta consapevole e rispettosa nei confronti di un amico e collega. La sua riflessione sulla televisione moderna e l’impegno attuale nella radio evidenziano la capacità di adattarsi ai cambiamenti del panorama dello spettacolo. Ogni artista ha bisogno di trovare il proprio spazio e ritmo nel mondo dell’intrattenimento.

