Argomenti trattati
Il Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto si prepara ad accogliere uno dei volti più celebri della televisione italiana. Sabato 29 novembre alle ore 21, Ezio Greggio salirà sul palcoscenico con il suo spettacolo intitolato ‘Una vita sullo schermo’, un evento che promette di deliziare il pubblico con una miscela di satira, parodie e aneddoti in un viaggio attraverso la sua carriera.
Un viaggio tra memoria e attualità
Greggio, noto per la sua brillante carriera che abbraccia la televisione e il cinema, si è affermato come uno dei protagonisti indiscussi dello spettacolo italiano. All’interno del suo one man show, il comico ripercorrerà i momenti salienti della sua vita, condividendo ricordi e situazioni esilaranti che hanno segnato la storia della TV.
I classici della televisione
Tra i programmi che hanno segnato la storia della televisione italiana, il pubblico ricorda Drive In, Paperissima e Striscia la Notizia. Quest’ultimo, condotto da Greggio sin dalla sua prima messa in onda nel 1988, ha creato un legame speciale con il pubblico grazie a sketch indimenticabili e al suo inconfondibile stile di conduzione.
Un’esperienza coinvolgente
Il palcoscenico del Mandanici sarà allestito per offrire un’esperienza unica, dotato di un grande ledwall e di un impianto audio professionale. Greggio utilizzerà questi strumenti per alternare momenti di comicità a racconti emozionanti, permettendo al pubblico di immergersi in un’atmosfera di festa e nostalgia. I suoi celebri sketch, come ‘Asta Tosta’ e il personaggio di Teomondo Scrofalo, saranno i protagonisti di questo viaggio.
Interazione con il pubblico
Un aspetto distintivo dello spettacolo sarà la partecipazione attiva degli spettatori. Greggio non si limiterà a raccontare storie, ma coinvolgerà direttamente il pubblico, rendendo ogni serata un evento unico e personalizzato. I suoi monologhi e le parodie offriranno momenti di riflessione e risate, creando un legame speciale tra l’artista e il pubblico presente.
‘Una vita sullo schermo’ rappresenta un’opportunità imperdibile per rivivere la storia della televisione italiana e celebrare la carriera di un artista che ha saputo conquistare generazioni di italiani. I biglietti sono disponibili a partire da 25 euro e possono essere acquistati attraverso il sito ufficiale del Teatro Mandanici.
La stagione teatrale
La nuova stagione dell’Associazione Olimpo al Teatro Mandanici è ufficialmente aperta. Questo evento segna l’inizio di un programma ricco di spettacoli e nomi di spicco. Il cartellone prevede nove appuntamenti, offrendo agli appassionati di teatro e spettacolo l’opportunità di assistere a eventi di alta qualità.
Le sottoscrizioni per gli abbonamenti sono già attive. Questi abbonamenti garantiscono l’accesso ai posti migliori in sala e permettono di seguire l’intero percorso artistico della stagione.
I prezzi degli abbonamenti per i nove spettacoli variano in base alla posizione in sala. Le opzioni partono da 130 euro per il terzo settore e arrivano a 220 euro per il parterre, assicurando così una scelta adatta a ogni tipo di pubblico.

