Eurovision Song Contest 2025: pronostici e protagonisti in gara

Preparati a scoprire chi sono i favoriti e le sorprese dell'Eurovision 2025!

L’Eurovision Song Contest 2025 è alle porte e l’attesa è palpabile. Tutti gli appassionati di musica e spettacolo sono in trepidante attesa per l’evento che si svolgerà in Svizzera, più precisamente nella St. Jakobshalle di Basilea, dal 13 al 17 maggio. Non solo il pubblico da casa è eccitato, ma anche gli esperti del settore e i bookmaker si stanno scervellando per capire quali potrebbero essere gli sviluppi di questa competizione che, come sempre, promette colpi di scena e sorprese. Chi sarà il prossimo a conquistare il cuore degli europei?

Protagonisti e pronostici: chi sono i favoriti?

Tra i nomi che spiccano in questa edizione c’è sicuramente quello di Tommy Cash, il rappresentante estone che ha mantenuto un certo fascino nei media. Ma attenzione, perché le probabilità di vittoria per lui sono attualmente stimate a solo il 2%. Un dato piuttosto basso, considerando la sua notorietà. Al contrario, i Kaj, un gruppo finlandese, stanno guadagnando terreno con il loro brano “Bara Bada Bastu”, cantato in dialetto svedese. Le loro chance di vittoria? Un incoraggiante 39%! Ma chissà, queste percentuali potrebbero cambiare in un batter d’occhio!

Non possiamo dimenticare JJ dall’Austria, che si presenterà con “Wasted Love” e ha una probabilità stimata del 15%. E che dire della francese Louane? Con il suo toccante brano “Maman”, dedicato a sua madre, ha già catturato l’attenzione di molti, anche se le sue possibilità di trionfo si aggirano attorno all’8%. Infine, Gabry Ponte rappresenterà San Marino con “Tutta l’Italia”, ma purtroppo le sue chance sembrano essere ancora più esigue.

Il rappresentante italiano: Lucio Corsi

La scena musicale italiana è rappresentata quest’anno da Lucio Corsi, che porterà sul palco il suo brano “Volevo essere un duro”, in sostituzione del vincitore di Sanremo, Olly. Purtroppo, le probabilità di successo per Corsi sono basse, posizionandolo alla 16ª posizione nella classifica dei possibili vincitori. Ma come si suol dire, la speranza è l’ultima a morire! Le sue performance si baseranno su uno staging sobrio, mirato a mettere in risalto il messaggio profondo della canzone, piuttosto che su scenografie appariscenti. Chi lo sa, potrebbe essere la mossa vincente!

Regole e aspettative: cosa dobbiamo sapere?

In diverse interviste, Lucio ha rivelato di voler includere l’armonica nella sua esibizione, dando così un tocco originale. Tuttavia, è in attesa di conferme sulle regole dell’evento. Infatti, l’EBU ha stabilito che non si possono utilizzare strumenti dal vivo amplificati, quindi l’armonica dovrà essere suonata in modo da rispettare questa direttiva. Ma, a mio avviso, questo potrebbe giocare a favore di Lucio, che potrebbe sfruttare il microfono per mettere in risalto il suono dell’armonica, creando un’atmosfera intima.

Un evento ricco di emozioni

L’Eurovision 2025 si preannuncia come un evento da non perdere, ricco di sorprese e momenti indimenticabili. Con artisti provenienti da ogni angolo d’Europa, sarà interessante vedere come ognuno di loro saprà emozionare il pubblico. Personalmente, non vedo l’ora di scoprire come queste performance saranno accolte e quale sarà il verdetto finale del televoto. Sarà un vero e proprio spettacolo, un mix di musica, emozione e tanta competizione. E voi, chi sostenete?

Insomma, il countdown è iniziato e la tensione è alle stelle. Chi vincerà quest’anno? Sarà il momento di scoprire chi tra i tanti talenti riuscirà a conquistare il titolo di miglior artista europeo del 2025. Non ci resta che sintonizzarci e goderci lo show!

Scritto da AiAdhubMedia

Jannik Sinner: il nuovo re del tennis italiano

Drammi e amori all’Isola dei Famosi 2025