Dacia Sandriders pronti per la sfida dell’Abu Dhabi Desert Challenge

I Dacia Sandriders si preparano a competere con prototipi sostenibili in un percorso impegnativo.

Un nuovo capitolo per i Dacia Sandriders

Dopo una performance straordinaria culminata con un quarto posto al Rally Dakar, i Dacia Sandriders si preparano a lanciarsi in una nuova avventura: l’Abu Dhabi Desert Challenge. Questo evento, che si svolgerà dal 22 al 27 febbraio, promette di essere una vera e propria prova di resistenza e abilità, con un percorso di ben 1920 km che metterà alla prova i piloti e le loro vetture.

La sfida del carburante sostenibile

Per questa edizione del Campionato Mondiale FIA di Rally-Raid 2025 (W2RC), i Dacia Sandriders scenderanno in pista con due prototipi innovativi, alimentati da carburante sostenibile. Questa scelta non solo dimostra l’impegno del team verso la sostenibilità, ma rappresenta anche un passo importante verso un futuro più ecologico nel motorsport. I piloti Nasser Al-Attiyah ed Édouard Boulanger, insieme a Sébastien Loeb e Fabian Lurquin, sono pronti a sfidare le insidie del deserto.

Le tappe del challenge

La competizione inizierà con un prologo di 72 km ad Al Ain il 22 febbraio, seguito dalla prima tappa cronometrata di 400 km che porterà i partecipanti da Al Ain a Mezeer’ah. Il 24 febbraio, i piloti affronteranno una seconda tappa di 302 km ad anello intorno a Mezeer’ah. La terza tappa, in programma per il 25 febbraio, sarà particolarmente impegnativa, poiché rappresenterà la prima parte di una Tappa Marathon. Gli equipaggi dovranno gestire la manutenzione delle loro vetture senza l’assistenza del team, un aspetto che aggiunge ulteriore difficoltà alla competizione.

Un percorso ricco di sfide

La quarta tappa, lunga 394 km, partirà dal Marathon Camp il 26 febbraio e tornerà a Mezeer’ah. Infine, l’ultima tappa, prevista per il 27 febbraio, porterà i concorrenti da Mezeer’ah ad Abu Dhabi, con un percorso di 364 km. In totale, escludendo il prologo, saranno 1.175 i chilometri cronometrati che determineranno la classifica finale. I Dacia Sandriders, con la loro esperienza e determinazione, sono pronti a dare il massimo in questa competizione di alto livello.

Scritto da Redazione

L’evoluzione dell’intimo: tra tradizione e innovazione nel settore moda

Lo scandalo Diddy: l’industria musicale sotto accusa