Argomenti trattati
Il ritorno di Bake Off Italia
A partire da venerdì 5 settembre, alle 21:10, REAL TIME trasmetterà la tanto attesa seconda stagione di “Bake Off Italia – Dolci in forno”. Questo talent cooking show, dedicato all’arte della pasticceria, promette novità entusiasmanti e colpi di scena. La conduzione sarà ancora una volta affidata a Benedetta Parodi, affiancata dai due giudici di punta: il rinomato Ernst Knam, conosciuto come il ‘re del cioccolato’, e la rigorosa Clelia d’Onofrio.
Le novità della seconda edizione
Dopo il trionfo della prima stagione, che ha registrato un record di 1.536.206 telespettatori durante la finale, questa nuova edizione raddoppia il numero degli episodi, passando da 6 a 12. Quest’anno, 16 concorrenti si sfideranno per dimostrare la loro abilità e creatività, puntando a vincere il prestigioso titolo di migliore pasticcere amatoriale. I partecipanti, provenienti da tutta Italia e di età compresa tra i 15 e oltre 70 anni, sono uniti dalla passione per la pasticceria. Solo uno di loro avrà l’onore di pubblicare il proprio libro di ricette.
Le sfide in programma
Ogni puntata di Bake Off Italia prevede due prove. La prima è la prova di creatività, in cui i concorrenti dovranno realizzare un dolce seguendo la propria ricetta in un tempo limitato. I giudici valuteranno le creazioni senza esprimere un voto, ma fornendo commenti costruttivi. La seconda prova è quella tecnica, in cui i partecipanti dovranno affrontare classici della pasticceria come meringhe, soufflé, muffin e torte, dimostrando abilità e precisione.
I giudici e le loro aspettative
Ernst Knam ha dichiarato: “Mi aspetto che i concorrenti siano sempre più preparati”, mentre Clelia d’Onofrio ha aggiunto che “pretenderà un equilibrio dei sapori”, avvertendo che i giudici saranno più severi. Questa edizione di Bake Off Italia si conferma come un talent show positivo e non aggressivo, dove la passione per la pasticceria si unisce al calore familiare.
Le puntate da non perdere
La prima puntata vedrà i concorrenti alle prese con il dolce simbolo della colazione italiana: la brioche. Nella seconda prova dovranno realizzare la tarte tatin con una crema di accompagnamento. I giudici, prima di assaporare i dolci, non sapranno chi li ha preparati e, una volta assaggiati, esprimeranno le loro preferenze. L’elemento sorpresa sarà fondamentale!
Un format che coinvolge il pubblico
Una novità di quest’anno sarà la presenza di ospiti d’eccezione, esperti di pasticceria, che parteciperanno a diverse prove. La scenografia sarà un altro punto forte della trasmissione: un ambiente incantevole in stile country bignè, con tonalità di verde salvia, che trasporterà il pubblico in un’atmosfera da sogno. La location scelta, Villa Arconati, un’elegante villa del ‘600, aggiunge un tocco di classe e storia al programma.
Per gli appassionati, non mancherà l’app Bake Off Italia, che permetterà di interagire, commentare e rivivere le emozioni delle puntate. Inoltre, chi desidera condividere le proprie creazioni dolciarie potrà unirsi a Bakestagram, la community dedicata agli amanti della pasticceria. Preparati a vivere un’esperienza dolce e coinvolgente con Bake Off Italia!